Composizione: Genovese al cioccolato e ganache al cioccolato (da preparare il giorno prima, se possibile).

Ingredienti:
Ganache al cioccolato (da preparare il giorno prima, se possibile):
cioccolato 64%: 300 gr. / Panna liquida con il 35% di grassi: 900 gr.
Genovese al cioccolato:
Farina: 150 gr. / Zucchero: 150 gr. / Uova intere: 5 / Cacao in polvere: 19 gr.
Sciroppo per la genovese:
Zucchero: 80 gr. / Acqua: 100 gr. / Baccelli di vaniglia: 1.
Ricetta:
Ganache al cioccolato (da preparare il giorno prima, se possibile):
Tagliare il cioccolato a pezzetti. Scaldare 300 gr. di panna liquida; spegnere il fuoco a ebollizione. Aggiungere il cioccolato e mescolare fino a ottenere una miscela morbida e omogenea. Aggiungere gradualmente i restanti 600 gr di panna liquida fredda continuando a mescolare. Mescolare per 1 minuto e mettere in frigorifero per minimo 5 ore.
Genovese al cioccolato:
Preparare una teglia da forno stendendo un foglio di carta da forno. Preriscaldare il forno a 180 °C. A bagnomaria sbattere a mano le uova intere insieme allo zucchero. Scaldare il preparato fino a raggiungere una temperatura uniforme di 40 °C. Togliere dal bagnomaria e continuare a lavorare con il mixer fino al completo raffreddamento. Usando un colino fine, setacciare la farina e il cacao in polvere sul preparato e uniformare delicatamente e con movimenti rotativi usando una spatola. Versare il preparato sulla teglia da forno creando uno spessore di 1 cm. Cuocere in forno a 180 °C per 15 minuti. Controllare la cottura. Togliere dal forno; mettere un foglio di carta da forno sopra la genovese e capovolgerla delicatamente. Lasciare raffreddare.
Sciroppo per la genovese:
Dividere il baccello di vaniglia in due. Mettere gli ingredienti in una casseruola e portare a ebollizione. Togliere dal fuoco e lasciare in infusione per 1 ora. Togliere il baccello di vaniglia e mettere da parte.
Composizione:
– Prendere la ganache e sbatterla con il mixer per 3-5 minuti fino a montarla come una chantilly. Trasferire in un sac à poche con beccuccio.
– Prendere la ganache e sbatterla con il mixer per 3-5 minuti fino a montarla come una chantilly. Trasferire in un sac à poche con beccuccio.
– Tagliare la genovese in lungo (2/3 per la testa di Minnie e 1/3 per le orecchie di Minnie).
– Ricoprire la genovese con la ganache montata (spessore di 0,5 cm); arrotolarli e ricoprirli di ganache.
– Fare raffreddare in frigorifero per 5 ore.
– Tagliare delle fette di 1,5 cm di spessore dal tronco più grande per creare la testa di Minnie e dal tronco più piccolo per creare le orecchie di Minnie.
– Comporre le 3 fette in un piatto (come mostrato nella foto) e decorare con cioccolato o pasta di mandorla.